Torta di albumi e latticello
Ingredienti:
450 grammi di farina 00 (io di farro bianco)
350 grammi di zucchero grezzo (tipo chiaro)
250 grammi di latticello fermentato (io lo prendo da Naturasì, ma se non lo trovate metà yogurt e metà latte va benissimo)
125 grammi di burro a temperatura ambiente
4 albumi d’uovo
1/2 bustina di polvere lievitante
la buccia di un limone bio (un cucchiaino di estratto di vaniglia)
sale un pizzico
100 g di gocce di cioccolato (facoltative)
Preriscaldate il forno in modalità statica a 150°C.
Imburrate e infarinate una tortiera apribile del diametro di 24 centimetri.
Lavorate insieme lo zucchero e il burro fino a che non diventeranno una crema molto chiara. Unite gli albumi uno a uno, aspettate che ognuno sia ben assorbito prima di unire il successivo. Aggiungete la farina setacciata con il lievito, poi il latticello e alla fine la buccia grattugiata del limone e le gocce di cioccolato.
Versate nella tortiera e livellate il composto.
Infornate per un’ora circa, fate la prova stecchino oppure toccate con le dita la cima della torta per vedere se è ancora liquida dentro.
Colgo l’occasione per ricordare degli swap a cui partecipo secondo me molto interessanti, sarà che io amo il Natale, mi piace l’idea di scartare tanti regali e ancor di più l’idea di conoscere meglio una di voi, umanizzando un po’ il nostro rapporto, dunque cosa aspettate!! Io ci sono!!!!
Eccoli:
Lo swap a pois della Zebra a pois più matta e simpatica del web!!
Lo swap di Marica, alias *La Mucca sbronza* (se non conoscete il suo blog non sapete cosa vi siete persi!! ha manine d’oro che fanno cose magiche)
Infine, ultimo ma non per importanza, lo swap CIBINLIBRI della dolcissima Anna del blog *Anna the nice* (se volete vedere un blog e allo stesso tempo rilassarvi leggetela!) se siete, come me e come Anna e amate i libri ed i romanzi che parlano di questa passione, è lo swap che fa per voi!
Bene, come al solito volevo essere sintetica e non ce l’ho fatta, mi piace troppo chiacchierare con voi!
Buona settimana a tutti!!!
con questa ricetta favolosissima partecipo al contest di Lia di Una montagna di biscotti sul farro
14 Comments
ichigo
7 Novembre 2010 at 22:21che bella…sembra ideale per la colazione!
Federica
8 Novembre 2010 at 6:16certo cara che ad impegni sei messa bene, ti ci vorrebbe una giornata di 72 ore. Mamma mia, sei davvero super attivissima, complimenti. E riesci anche a sfornare queste meraviglie. Sembra quasi impossibile che venga una così alta e soffice "piuma" senza montare a neve gli albumi. E' favolosa ^__^ La salvo al volo, spero di riuscire a trovare il latticello. Ma che dici, il kefir potrebbe andar bene lo stesso? E' da un po' che ho questo dubbio!!!
Un bacione e buona settimana
Tania
8 Novembre 2010 at 9:12Non ti preoccupare per l'assenza, non si può essere presente su tutti i blog tutti i giorni. E poi sai farti perdonare, basta una fetta di questa nuvola golosa!
terry
8 Novembre 2010 at 10:13Ti capisco anche per me per vari motivi il tempo per passar dalle amiche blogger scarseggia..si fa quel che si può dai! 🙂 torta stupenda… leggera con gli albumi e poi il latticello da sempre morbidezza….segnato!:)
baci!
Ely
8 Novembre 2010 at 15:35ohhh facile facile… buona buona… è miaaaa!
Lo
8 Novembre 2010 at 21:37eh si….a volte il tempo si impadronisce di noi e corre com eun pazzo…ma tu hai trovato il tempo per fare questa meravigliosa e soffice torta!
UnaZebrApois
8 Novembre 2010 at 22:32caspita! e io che mi lamento di non aver mai tempo!!Ma sei davvero una donna super impegnata :DDD
Questa torta dev'essere buonissima!La segno subito perchè di sicuro è da provare!!!
pagnottella
9 Novembre 2010 at 16:08Uhhh m'hai messo una curiosità! sulle news…^_^
Aspetto aspetto…
Non ho ancora provato (che ricordi) a realizzare qualcosa con soli albumi, questa torta mi intriga moltissimo per la sua leggerezza.
Izn l'adoro!
Un bacione cara
marcella
9 Novembre 2010 at 18:39Mi piacerebbe sapere perchè tutte le volte che vado al naturasì, il latticello non c'è mai! Mi sa che tu passi prima!!!
Questa torta ce l'ho nell'archivio da un sacco di tempo, mi dovrò decidere a farla anche senza 'sto benedetto latticello!
Complimenti per tutti tuoi impegni, ma soprattutto per le attività alla scuola elementare: non hai idea di bene tu faccia a quei bambini!
Mi rode però che, come la solito, in Italia non ci siano soldi per le scuole, ma per tante altre scemate si trovano!!!
P. S. ho fatto l'ordine!
pappaecicci
9 Novembre 2010 at 20:03Grazie a tutte, provatela e fatemi sapereeeee, voglioil feed back dei lettori! ;D
@federica: la prossima volta che la faccio provo con il kefir, sempre che sia ancora vivo! (tra le tante cose da fare c'è anche da tenere in vita, oltre ai familiari, il kefir e la pm e a volte mi dimentico di loro). meglio loro che i familiari, non credi?
@marcella: ti credo che non lo trovi bisogna prenotarlo! fammi uno squillo quando ti arriva tutto!!
Mapi
10 Novembre 2010 at 14:44Caspita, ma dove trovi le energie per fare tutto quello che fai? E oltre alle tue molteplici attività trovi pure il tempo di sfornare questa delizia delle delizie!!! Grandissima!!!!
Milen@
10 Novembre 2010 at 18:15Quanti impegni mia cara!
Quando puoi, affacciati, è piacevole intrattenersi con te 😀
C&G
15 Dicembre 2010 at 16:50sofficiosa e attirosa! Ci iscriviamo cosi non ti perdiamo più di vista! A presto, Giorgia & Cyril
Lucia
17 Giugno 2011 at 19:36Quanto mi ispira… 🙂