Troppo tempo è passato dall’ultimo post, non ho scuse, non son di corsa (non più del solito) è che il cambio di rotta mi spinge a nuove sperimentazioni, a provare prodotti mai mangiati e di sicuro non di uso comune (mia madre deve ancora capire cos’è il tofu che già le propino il seitan e mi si confonde!) e tutte le mie energie vanno nella preparazione, nella concentrazione e poco rimane per gli scatti o le ricette..
Questa ricetta che vi voglio proporre fa sempre parte del percorso che ho intrapreso, si tratta di un dolce, poco dolce ma molto goloso.
Sono perfettamente consapevole che per un compleanno nessuno penserebbe mai ad una torta simile ma io, appena l’ho vista sul numero di Sale & Pepe Veg non ho avuto dubbi, sarebbe stata la mia torta di compleanno! Chi mi conosce starà pensando che io non compio gli anni in questo periodo e ha ragione, il compleanno è di Pappa e Cicci!! Quattro anni, non mi pare ancora vero che questo esserino che con timore ho inaugurato esattamente 4 anni fa sia cresciuto e abbia portato con se amicizie, esperienze e tanta crescita per me.
Si meritava una torta o no??
FETTE DI FARRO, AVENA E NOCCIOLATA
Ingredienti
160 g di fiocchi d’avena
100 g di nocciole in granella
200 g di farina di farro integrale
60 g di zucchero di canna integrale
1/2 cucchiaino di bicarbonato di sodio
150 ml di olio di semi di mais bio
200 g di nocciolata Rigoni
200 g di Fiordifrutta di albicocche Rigoni
Preparazione
Mescolate i fiocchi di avena con le nocciole e la farina di farro, unite lo zucchero e il bicarbonato, una presa di sale.
Versate l’olio e mescolate accuratamente con le mani.
Con 2/3 circa di impasto coprite il fondo di una teglia di circa 22×32 cm rivestita di carta forno, cercando di premere con il palmo della mano per compattare bene il fondo
Io ho diviso idealmente la base in due parti: in una ho distribuito la nocciolata, nell’altra la composta di albicocche, terminando con l’impasto di farine rimasto.
Cuocete in forno preriscaldato a 180° per circa 30 minuti.
Lasciate raffreddare prima di tagliare il dolce.
La consistenza rimane piuttosto sabbiosa, ma il gusto nell’insieme è davvero unico!
3 Comments
Peanut
31 Gennaio 2014 at 17:56Prima di tutto Tantissimi auguri a Pappa e Cicci!
secondo di poi, è un dolce non comune per un compleanno è vero, ma penso che le preparazioni del nostro blog devono sempre andare di pari passo con quello che ci sentiamo di fare in un dato momento, almeno nel mio caso è lo specchio di ciò che mangio realmente, e se non c'è sincerità si percepisce.
Quindi ben vengano queste barrette veg per cui io personalmente farei carte false!
in bocca al lupo per la strada intrapresa che sono sicura ti farà scoprire tanti alimenti super fin'ora sconosciuti, direi che tra polpettine di tofu e barrette sei già a buon punto!
a presto, un abbraccio!
Giulietta | Alterkitchen
3 Febbraio 2014 at 19:58Auguri, Pappa e Cicci!!
andreusanchez
11 Febbraio 2014 at 12:25Buongiorno Katia, e tanti auguri al blog!
Abbiamo visto che hai tantissime deliziose ricette nel blog! Vogliamo presentarti il sito Ricercadiricette.it, dove gli utenti possono cercare tra oltre 230000 ricette che appartengono a siti web e blog in italiano. Abbiamo anche creato il Top blogs di ricette, dove puoi trovare tutti i blog che ci sono già aggiunti. Puoi anche aggiungere il tuo blog all’elenco! Noi indicizziamo le tue ricette e gli utenti le potranno trovare usando il nostro motore di ricerca. E tutto su Ricercadiricette.it è gratuito!
Ricercadiricette.it ha diversi siti fratelli in Svezia, Spagna, Francia, Stati Uniti e in tanti altri paesi. Vuoi diventare un membro di questa grande famiglia?
Restiamo a tua disposizione!
Andreu
Ricercadiricette.it