Biscotti/ Collaborazioni/ Dolci/ Feste dei bambini

Tre piccioni con un post ;P e un tradimento…

Pasqua3   pasqua Ecco cosa riesce a fare il poco tempo, mi ha costretto a pensare ad una ricetta che mi permettesse di fare tutto quello a cui tenevo in una volta sola! E’ così che pensa e ripensa, cerca e ricerca, naviga di qua, leggi di là ho tirato fuori questi biscottini meravigliosi: che hanno nel loro interno lo zenzero, che sono fatti con una farina specialissima che mi è davvero piaciuta e che sono stati stampati con le meravigliose formine che la Decora mi ha gentilmente inviato. Fin qui tutto ok… ma vi devo confessare che l’ho fatto, l’ho tradito… come, chi?? Lui, il mio amato Bimby! Ho fatto tutto nel Kenwood che mi ha regalato la mia mamma, e direi che il risultato mi ha soddisfatto, decisamente soddisfatto! Tranquille il Bimby oggi ha comunque fatto il suo dovere cucinando un polipo con le patate da urlo (vorrei mai che mi si offendesse!!) Ora vi spiego meglio: 1- la mitica calimerina del web ha indetto questo bel contest sullo zenzero (che tra l’altro io adoro, soprattutto candito) e come facevo io a non partecipare?? Lei che (non ho ancora capito come fa) è sempre presente da tutte noi, con parole mai scontate e, nel mio caso specifico, è sempre la prima a commentare!! Ebbene eccoti, care Fede, questi biscottini per il tuo …zenzer (i)AMO? Per non correre il rischio di dimenticarmi l’ho fatto subbbbito!! banner zenzero 2- I signori dei Molini Pivetti mi hanno gentilmente inviato dei campioni dei loro prodotti che io mi sono “sacrificata” a provare per voi, vi dirò, appena arrivati mi son detta: “chissà mai cosa può avere di speciale questa farina!”, invece… la frolla di questi biscotti è risultata particolarmente setosa, diciamo che mi è piaciuta 🙂 3- La Decora mi ha inviato queste formine (uno spettacolo) e non solo una serie di pennarelli per alimenti e del fondente, come potevo resistere?? Anche se il tempo è poco le ho dovute provare! decora_banner_blog Ma senza indugiare oltre, passo alla ricetta (la forlla è di Sara Fiordifrolla con lo zenzero al posto dell’arancia e senza quel burro che qui non son proprio riuscita a trovare 🙁 ) pasqua2     pasqua4

Biscottini Pasquali di frolla al burro salato e zenzero

Ingredienti

  • 400 g farina Molino Pivetti per tutti gli usi
  • 4 tuorli d’uovo
  • 120 g di zucchero a velo
  • 200 g di burro salato
  • un cucchiaio abbondante di zenzero fresco grattugiato

Procedimento Nel Ken ho messo lo zucchero con il burro a pezzetti freddo di frigorifero e ho azionato alla minima velocità, fino a quando non si sono ben sabbiati, come dice Nigella devono assumere l’aspetto di sabbia umida; poi ho aggiunto uno alla volta le uova (solo i tuorli), lo zenzero grattugiato e, per ultima, la farina, fino a quando non si è formata una palla. Io ne ho preparata una dose così e una dose al cacao (in quest’ultima ho messo 400 g di farina meno due cucchiai, aggiungendo due cucchiai di cacao amaro). Ho avvolto tutto nella pellicola e sono scappata al lavoro, di ritorno, ho tolto l’impasto dal frigo, l’ho steso sulla spianatoia in uno spessore di circa 5 mm e ho stampato i biscotti, li ho messi su una teglia ricoperta di carta forno e li ho infornati in forno preriscaldato a 180° per 15 minuti controllando però dopo 10 minuti che tutto procedesse bene. Li ho sfornati e lasciati raffreddare. Ho steso il fondente avendo cura di mettere sulla spianatoia dello zucchero a velo e di avere le mani ben pulite in uno strato sottile, con gli stessi stampini ho fatto le forme e poi le ho adagiate sui biscotti freddati mettendo sotto un pochino di gelatina di albicocche per far aderire meglio il tutto, infine ho decorato con i pennarelli. Ecco basta un po’ di fantasia!! e se volete trovare i prodotti Decora qui trovate tutti gli indirizzi dei rivenditori. Come al solito se li provate… fatemi sapere! ciao!!

You Might Also Like

13 Comments

  • Reply
    kia
    13 Marzo 2011 at 7:39

    ah che primavera in questo post!!! i pennarellini decora sono magici!!!!

  • Reply
    fantasie
    13 Marzo 2011 at 8:22

    Ho anche io il Bimby e vorrei ongi tanto fare una scappatella con il Kenwood… Lo voglio anche io (ma diciamolo piano, che il Bimby non si offenda!)

  • Reply
    Federica
    13 Marzo 2011 at 9:02

    Tesoruccio mio bello GRAZIEEEEEEEEE ^__^ Sono proprio contenta che ce l'hai fatta a partecipare e questi biscottini sono un amore, pizzicarelli come piace a me e allegrissimi. In questa giornata uggiosa mi hanno regalato un sorriso. Ti inserisco subito, un bacione

    P.S. quei pennarelli per decorare sono ganzissimi :D!

  • Reply
    Marco
    13 Marzo 2011 at 12:09

    ciao, colgo l'occasione per invitarti a partecipare al mio primo contest di ricette di primi piatti dal titolo "SAPORI E COLORI DEL MEDITERRANEO"(http://primopiattoquasifatto.blogspot.com/2011/03/sapori-e-colori-del-mediterraneoil-mio.html)

  • Reply
    Simo
    13 Marzo 2011 at 15:04

    Ma che brava, sono originalissime!!!!!!!!!

  • Reply
    Cleare
    13 Marzo 2011 at 21:03

    che carini che ti so venuti!! Semplice decorazione ma davvero carina!

  • Reply
    lucia
    14 Marzo 2011 at 10:47

    sono bellissimi!! e sanno proprio di primavera, brava!!! Un bacione e a presto! Lucia

  • Reply
    Fico e Uva
    14 Marzo 2011 at 17:16

    Ma questi pennarelli per decorazioni sono fantastici!! Non mi era mai capitato di vederli!! Super!

  • Reply
    Reb
    15 Marzo 2011 at 14:11

    I biscottini sono deliziosi, e te un portento della natura 🙂

  • Reply
    saretta m.
    17 Marzo 2011 at 0:29

    Fantastici i pennarelli per alimenti! E mi hai fatto venire in mente che anche io ho ricevuto il pacco della Decora e quelle formine stanno aspettando di dare la forma a qualche impasto…Devo correre ai ripari! Buonissimi e coloratissimi i tuoi biscottini! Un bacio

  • Reply
    Ely
    17 Marzo 2011 at 19:50

    ma bentornataaaaaaaaaaaa!!! sono bellissimi e coloratiiii! baci

  • Reply
    Federica
    22 Giugno 2011 at 5:24

    Ciao bimba, posso usare la foto dei tuoi biscotti per una delle copertine del pdf "zenzer(i)AMO?" mantenendo ovviamente il link alla tua ricetta?
    Un bacione, grazie

  • Reply
    pappaecicci
    22 Giugno 2011 at 21:07

    @fede: ovvio che sììììì, anzi GRAZIE NE SONO ONORATA!!!! SEI UN TESOROOOOO, non vedo l'ora di vederlo! un bacio!

  • Leave a Reply