Dolci/ Per tutte le stagioni/ Torte WOW

Un gioiello di torta per un contest speciale

cestino e bracciale
Questo è uno di quei contest  che mi piacciono tanto perché permettono a noi blogger di farci conoscere un po’ di più, di andare oltre lo schermo che in se stesso è sterile e impersonale, dunque ringrazio Fabiana di *Una zuppa di bottoni* per l’occasione che mi e ci ha dato.
Premetto anche che è bello leggere le *favole* altrui e un po’ più difficile raccontare la propria, ma ci proverò!
Il mio gioiello, se possiamo chiamarlo così, è un braccialetto che mi riporta indietro di 21 anni, sì il mio amore è nato ben 21 anni fa. Il nostro è stato un colpo di fulmine,  io ero praticamente una bimba avevo 16 anni e appena lo vidi mi si mossero tutte le farfalle che avevo nello stomaco. Ognuno di noi ce le ha lì, le farfalle intendo, e dormono, e stanno in silenzio finché qualcuno non le sveglia e loro iniziano a volare e a muoversi nel poco spazio che hanno a disposizione e non si fermano finché quel qualcosa che le ha svegliate non finisce! Io le sento ancora anche dopo tanto tempo. Ci siamo incontrati in un pomeriggio caldo dei primi giorni di agosto e da lì non ci siamo più lasciati, sono stata fortunata a trovare l’amore, così, quando nemmeno lo cercavo e a trovare Lui!! Lui che è così premuroso e allo stesso tempo brontolone (ma mi piace anche per questo) lui che magari non ti fa un regalo nelle date comandate ma ogni tanto ti organizza caccie al tesoro con bigliettini sparsi dalla cantina alla soffitta e dove il tesoro è il libro di Montersino che volevi tanto, Lui che mi dimostra che mi ama in mille modi, che sopporta le mie passioni senza batter ciglio, che mi segue in imprese titaniche e che è orgoglioso di me, dei nostri figli, di NOI insomma!! Lui che viene all’Ikea e fa anche finta di divertirsi quando so che non è il suo posto preferito, Lui che non si addormenta se non sono lì vicino…. e potrei continuare all’infinito.  Il braccialetto me lo regalò per il mio compleanno dunque dopo 15 gg che ci conoscevamo, è d’argento e perde tutti i cuoricini, infatti non lo porto praticamente più per la paura di perderli tutti, è di poco valore ma ha il potere incredibile di far muovere quelle famose farfalle di cui parlavo prima e, siete liberi di non crederci, ma io ho le lacrime agli occhi anche ora che sto scrivendo. Ovviamente non è il gioiello più bello che mi ha regalato (ovviamente mica tanto, perché me ne avrà regalati 5 o 6 in tutto, visto che diamo la precedenza ad altre cose e visto che io non sono proprio il tipo che si ingioiella prima di uscire).
Lo so che ho davvero una fortuna che non capita a molti, ho trovato la mia mezza mela (mezzo melone direbbe lui!),  ci amiamo, siamo cresciuti insieme come persone e come coppia poi come famiglia e adoro l’idea di poter invecchiare con lui, a volte mi ritrovo a pensarci tra qualche anno quando i ragazzi saranno grandi (io con i capelli bianchi e lui no, visto che ce li ha già tutti bianchi), io e lui a portare in giro nipotini e nipotine (spero bene che almeno i miei figli riescano a produrre una femminuccia ;D) e a goderci le giornate in tranquillità, magari al mare (che ci piacerebbe tanto) per sfuggire alle giornate uggiose della pianura padana.
Per fortuna che pensavo di far fatica a raccontare la nostra storia, le parole mi sono uscite come un fiume! E’ proprio bello esercitare i ricordi, sempre di corsa, sempre a fare mille cose e a volte non ci soffermiamo mai sui ricordi, o almeno io non lo faccio! Grazie ancora Fabiana!!
Ma veniamo alla ricetta, il titolo sarebbe *CESTINO DI BIGNE’* diciamo subito che non è una ricetta difficile se si attua qualche piccolo trucchetto ma è un pochino elaborata, è il dolce preferito di  mio marito e glielo ho preparato per il compleanno.
Per la prima volta da quando ho il blog ho ritenuto opportuno fotografare le varie fasi perché fosse più chiaro il procedimento.
Ingredienti
un rotolo di pasta sfoglia fresca rotondo
25 bignè circa (dipende dalla grandezza) se volete farli la ricetta è qui altrimenti potete prendere quelli in busta al super (io non li ho mai presi ma credo non sino male, tuttlapiù provate a farli è una gran soddisfazione!)
una dose di crema pasticcera (la ricetta che avete andrà benissimo e se non ne avete con questa andate sul sicuro)
100 g di cioccolato bianco (io ho usato questo perché al mostro grande non piace tanto quello al latte o fondente ma secondo me ci stava meglio) 
500 ml di panna da montare freschissima
zuccherini colorati per guarnire
Preparazione
Inizio con il dire che se volete preparare questo dolce bisogna deciderlo in anticipo, non è un dolce dell’ultimo minuto!

  • Ho cotto in bianco la pasta sfoglia in una teglia di cm 28 mettendo sotto la carta forno poi la sfoglia precedentemente forata con l’apposita *caccavella* o con una comunissima forchetta in modo che in cottura non si gonfi troppo, ho coperto la sfoglia con un foglio di alluminio e ho riempito con legumi secchi in modo che facessero da peso, messo in forno caldo a 200° per 10 minuti e poi tolto la stagnola e i legumi e rimesso per altri 5 minuti nel forno per far prendere colore alla sfoglia.

guscio

  • Una volta raffreddata ho sciolto nel microonde il cioccolato bianco e con un pennello da cucina ho spennellato la sfoglia con precisione in modo da formare uno strato sottile di cioccolato, ho messo in frigo a riposare.

guscio1

  • Io ho preparato i bignè, ma nessuno vieta di comperare quelli in busta per velocizzare il tutto, li ho riempiti con la crema pasticcera  e li ho posizionati all’interno del guscio di sfoglia e cioccolato.

guscio2

  • Ho montato la panna e l’ho messa in un sac à poche con una bocchetta liscia o anche senza bocchetta e ho riempito gli spazi tra un bignè e l’altro.

guscio4

  • Con la restante panna ho ricoperto tutta la superficie della torta e ho decorato con zuccherini colorati e con un girotorta.
  • E voilà!!!!

cestino1
Con questo post partecipo al contest di Fabiana *Un gioiello nel piatto*
ungioiellonelpiatto

You Might Also Like

14 Comments

  • Reply
    Federica
    30 Settembre 2010 at 19:04

    Prima di nuovo :)) Che ci vuoi fare, devo avere un feeling particolare con i tuoi post :)) Mi sono emozionata a leggere la tua bella favola, sì sembra proprio una favola. La similitudine delle farfalle nello stomaco è stata troppo forte :D!
    La torta è originalissima e deliziosa ma te lo devo di':p? Un abbraccio e un grosso in bocca al lupo :-*

  • Reply
    I VIAGGI DEL GOLOSO
    1 Ottobre 2010 at 5:28

    caspita che spettacolo…. complimenti la torta è splendida… Buon week end a presto…

  • Reply
    Fabiana
    1 Ottobre 2010 at 7:19

    eccomi qui.. dolce Katia… sono io a ringraziare te.. perchè non solo hai partecipato ma hai partecipato con una poesia che mi ha fatto venire la pelle d’oca e le lacrime agli occhi.. io sono una romanticona che crede ciecamente nell’amore eterno.. e quando leggo di storie d’amore così.. non posso che esserne al settimo cielo… ti auguro di invecchiare insieme.. di avere una bella nipotina…e di passare ore ore mano nella mano a guardare il mare…la torta è golosissima.. in bocca al lupo e un bacione…

  • Reply
    terry
    1 Ottobre 2010 at 10:47

    Il primo…il più prezioso!…aldilà del valore reale…è quello affettivo che ci lega alle cose! … che storia bellissima la vostra… mi ha fatto tanto tanto piacere leggerla!
    e poi hai fatto davvero un dolce tanto bello quanto goloso! 🙂
    brava!!!

  • Reply
    Valentina
    1 Ottobre 2010 at 13:07

    katia, che bella storia…come la mia:ho consociuto mio marito che avevo 14 anni, pensa che oggi ne ho 29, quindi più di metà della mia vita l'ho passata con lui…bella storia, bella ricetta…e bella foto!io, purtroppo, con la macchina fotografica sono una frana…

  • Reply
    Mila
    1 Ottobre 2010 at 20:01

    Ciao, piacere di conoscerti, blog e ricette stupende!

  • Reply
    Cey
    1 Ottobre 2010 at 21:04

    La ricetta è sfiziosissima ma il racconto ancora di più =) da lacrimuccia =) voglio assolutamente partecipare che io e intanto mi godo i vostri racconti =)

  • Reply
    pappaecicci
    1 Ottobre 2010 at 21:35

    grazie a tutte per le belle parole!! il contest è davvero speciale e, se non lo avete ancora fatto, partecipate!!!

  • Reply
    Sarachan
    2 Ottobre 2010 at 8:47

    Davvero una bellissima storia, mi hai fatta proprio emozionare!
    Buon weekend a te e alla tua bella famiglia!

  • Reply
    Ambra
    3 Ottobre 2010 at 13:21

    Che tenera storia e che torta stratosferica!!!!Tutto davvero eccezionale!!!!Un abbraccio tesoro!

  • Reply
    illuppoloselvatico
    5 Ottobre 2010 at 21:14

    Ciao!
    Che bella torta! Più che un dolce… uno scrigno di dolcezza!
    A presto!

  • Reply
    Zasusa
    6 Ottobre 2010 at 14:51

    katia…il tuo post mi ha commosso!! nella dscrizione del tuo "melone" mi è sembrato di vedere colui che è da poco diventato mio marito!! che belle le farfalle nello stomaco!! p.s. ma hai fatto una bomba di torta: complimentiii!! p.p.s. ma poi le fossette golose le hai fatte??

  • Reply
    pappaecicci
    6 Ottobre 2010 at 20:24

    Zasusa, grazie sono contenta che ti sia piaciuto!! le fossette certoche le ho fatte!! diciamo che sono piaciute molto ma le ho tenute un tantino grandi (cosa decisamente ininfluente ai fini del sapore) la prossima volta le faccio più piccole!! OTTIME!!

  • Reply
    La cuoca Pasticciona
    12 Ottobre 2010 at 11:48

    Che bella la tua storia.. mi auguro presto di viverla anch'io.. di sentire le farfalle nello stomaco e di sentire le gambe che fanno giacomo giacomo… una bacio enorme mia speciale Katia

  • Leave a Reply